La casa famiglia “La casa di Denis”, situata nel centro abitato, ha come obiettivo la creazione di un clima familiare che renda possibile la costituzione di legami affettivi stabili e di relazioni significative. Tale “clima” si realizza attraverso la cura dei vari aspetti della vita: la “casa” intesa come alloggio materiale ma anche come luogo di vita caldo e positivo; l’alimentazione e l’attenzione alla salute; l’istruzione e l’accompagnamento al lavoro; lo sviluppo dell’autonomia personale; la cura delle relazioni con le famiglie d’origine; la creazione di una solida rete di rapporti sociali.
Le nostre case famiglia sono strutture di tipo residenziale a carattere comunitario di tipo famigliare, caratterizzato dalla convivenza di un gruppo di minori con un’equipe di operatori professionisti e qualificati, i quali attraverso la veicolazione di modello di “adulto positivo”, si occupano dei minori, di tutte le loro esigenze con finalità educative e sociali in forma continuativa con l’obiettivo di riproporre un luogo sicuro in cui i minori possano sentirsi sostenuti accolti e protetti.
Si tratta di strutture protette che ospitano quei minori che subiscono allontanamento dalla famiglia di origine attraverso un decreto del Tribunale dei Minori o su richiesta del Servizio Sociale territoriale o di Pubblica Sicurezza.
I servizi che offriamo sono:
– Ambiente educativo con caratteristiche familiari
-Facilitazioni all’integrazione territoriale
-accompagno verso adozione e affido
-Possibilità di visita con genitori in ambiente protetto
-Affiancamento al minore verso l’autonomia
-Ricongiungimento famigliare qualora i criteri di rispetto del minore vengano recuperati e raggiunti dai genitori naturali attraverso un percorso deciso in rete

Puoi prendere per la coda una cometa
E girando per l’universo te ne vai
Puoi raggiungere, forse adesso, la tua meta
Quel mondo diverso che non trovavi mai…
Denis ha trovato il suo posto nell’universo mentre noi con lui nel cuore lotteremo fino a che i nostri bambini trovino la felicità in questo mondo che ha dato loro un’altra possibilità vista con gli occhi di chi, come il nostro amico sognava un mondo migliore!
Proprio così che nel 2017 accogliamo nei nostri servizi un’altra casa famiglia per minori “Casa di Denis”, che all’epoca stava chiudendo, nonostante le difficoltà e le varie sfide a cui siamo state sottoposte abbiamo dato a quelle ragazze la possibilità di rimanere in quella che per loro era “casa” dando continuità al loro progetto. La casa ospita fino a un massimo di 8 utenti compresi nella fascia 0-18.