Un luogo di incontro e cura

Il Centro Polifunzionale

Nel 2016 diamo alla luce il centro per la famiglia “Gli amici di Dè”, un luogo tanto desiderato per permettere uno spazio di incontro e di scambio per tutte quelle genitorialità “difficili” che hanno bisogno di supporto in alcune fasi della vita: un luogo dove ritrovare sé stessi e riconoscersi diventando un adulto sano; un luogo dove poter sostenere i “nostri e vostri figli” facendoli volare con le loro ali…

Il centro porta il nome di colui che tanto amore ha donato nella sua vita, il Maggiore dell’Aeronautica Militare Denis Di Vincenzo: raccogliendo il suo lascito, ci  auguriamo di diventare un luogo di serenità e di scambio in grado di offrire nuove possibilità.

Le figure professionali che troverete  nel Centro Polifunzionale sono:

  • PSICOLO e PSICOTERAPEUTA
  • MEDIATORE
  • LOGOPEDISTA
  • NUTRIZIONISTA
  • PSICOMOTRICISTA
  • PEDAGODISTA
  • OSTEOPATA
Supporto alle famiglie

TUTOR DIDATTICO E AIUTO COMPITI

Sempre più spesso nasce l’esigenza per le famiglie di avere una persona specializzata nel seguire i bambini che presentano diagnosi di DSA.
Il tutor ha il compito di supportare l’apprendimento del bambino direttamente, con un supporto post-scolastico costruito in base alle esigenze e previa programmazione del piano individualizzato.

Supporto alle famiglie

ASSISTENZA DOMICILIARE

L’Assistenza Domiciliare Minori (ADM) è un servizio che sostiene la famiglia in situazioni di difficoltà, attraverso una relazione educativa con i minori ed un supporto costante alla genitorialità in tutte quelle situazioni di difficoltà che esigono l’appoggio su una figura professionale esterna.

Il progetto prevede l’individuazione di un educatore a domicilio che prima verifica la complessità della situazione familiare e successivamente interviene con l’assistenza al minore e un parent training per il genitore per aiutarlo nella strutturazione delle strategie.

Supporto alle famiglie

SPAZIO NEUTRO

Lo Spazio Neutro è una struttura finalizzata al mantenimento e al recupero di relazioni tra figli e genitori non conviventi, nel rispetto dei loro bisogni e dei loro problemi, nell’ambito del conflitto genitoriale o di altre situazioni che compromettono il rapporto genitore/figlio, con la funzione principale di “garantire il diritto del bambino a mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori, salvo quando ciò è contrario al maggior interesse del bambino”. (Convenzione dei Diritti dell’Infanzia O.N.U., art. 9).

Per acceder allo spazio neutro:
– Privatamente contattando i numeri 0774280833 e 3510037976, oppure scrivendo all’indirizzo centrogliamicidide@gmail.com
– Tramite i servizi sociali

 

Il servizio è gratuito per le case famiglia, mentre è a pagamento per i comuni ed i privati.

E’ un servizio regolamentato da decreto predisposto dal tribunale

Supporto alle famiglie

SERVIZIO BABY SITTER E CURA DEGLI ANZIANI

Il servizio nasce dall’esigenza di garantire un servizio professionale a tutte quelle famiglie che hanno esigenza di “delegare” in alcune ore la crescita e la cura dei propri figli in totale sicurezza oppure con personale competente inserito nella nostra lista.

Se hai bisogno di supporto o info

Contattaci

    Scopri cosa è possibile fare quando una comunità crea insieme

    Nessuno deve rimanere indietro, soprattutto i bambini che hanno il diritto naturale ad essere accolti e protetti. Nelle nostre Case vogliamo insegnare a tutti i nostri bambini che non sono soli, che c’è una rete e una comunità che li sorregge: fanne parte anche tu!